Quella che segue è una poesia, scritta, con l’aiuto della mamma, da un bimbo musulmano italiano di nome Muhàmmad, nato da genitori entrambi musulmani italiani, residente in un comune della provincia di Como.
La maestra aveva chiesto agli alunni di scrivere una poesia con argomento il Natale. La solita forzatura non necessaria.
E la mamma, invece di fare astenere il bambino, gli ha consigliato di scriverla, mettendocì però il proprio punto di vista di bambino musulmano.
Ottima idea, e ottimo anche il risultato.
Per coloro che la leggeranno, soprattutto i non musulmani, un’occasione per riflettere sulla presunta “intolleranza” dei musulmani.
La maestra ha dato come voto 10.

Scansione della poesia. In alto si intravede l’introduzione “Bismillahi-r-Rahmàni-r-Rahìm, e in basso si nota il voto 10 dato dalla maestra.
.
Ecco la poesia:
Bismillahi-r-Rahmàni-r-Rahìm
Per i musulmani Gesù da DIO è stato inviato
per ricordare agli uomini che un solo DIO deve essere adorato.
La sua nascita è miracolosa
avvenuta da una donna santa e coraggiosa
senza padre nel ventre di Maria
DIO l’ha aiutata a seguire la giusta via.
Crediamo nei miracoli di Gesù Profeta di DIO
dalla culla nei primi giorni ha parlato
dalle malattie e dalla cecità ha guarito
così nel Corano è narrato.
Per questo cari amici cristiani
sappiate che per noi musulmani
le figure di Maria e di Gesù
sono quelle che si rispettano di più.
E se non festeggiamo con voi il Natale
è perchè nella narrazione che abbiamo noi
lo ricordiamo diversamente da come lo vedete voi.
Chiederci di festeggiare il Natale
sarebbe contraddire ciò che per noi è fondamentale.
IDDIO l’Altissimo ha previsto avessimo in comune l’umanità
e scusate se è poco.
Credo sia abbastanza per vivere in serenità
rispettandoci nelle diversità.
Auguri per un Natale di felicità.