
L’incontro tra il Mar Baltico e il Mar del Nord. Questa foto è stata postata da un non-musulmano sulla pagina Facebook di Shaykh ‘Abdurrahman Rosario Pasquini. Chi la vuol visitare, vi troverà anche un breve video sullo stesso argomento.
“Si tratta di un particolare fenomeno che avviene in Danimarca, dove c’ è una striscia di terra (Grenen) sulle cui spiagge si infrangono le onde del Mare del Nord e quelle del Mar Baltico.
Al largo della cittadina Skagen, l’incontro dei due mari che provengono da parti opposte, determina una lunga increspatura visibile nitidamente e perpendicolare all’orizzonte: su quel tratto di terra le onde lambiscono la sabbia arrivando sia da destra che da sinistra. La diversa colorazione dei due mari, sembra sia dovuta ad un diverso grado di salinità che impedisce anche alle acque di mescolarsi…Sinceramente mi sembra strano che due masse d’acqua non si mescolino”.
L’autore di questo commento è la stessa persona, non musulmana, che ha postato la foto di cui sopra sulla pagina Facebook di Shaykh ‘Abdurrahmàn Rosario Pasquini. Chi la visiterà, ci troverà anche un breve video. La foto in realtà è abbastanza eccezionale e dovuta a particolari condizioni ambientali, in quanto generalmente l’occhio umano non riesce a percepire la differenza tra due mari che s’incontrano, così come non riesce a percepire visivamente la divisione, all’estuario di un fiume, tra acqua dolce (del fiume), acqua salata (del mare) e la divisione tra di esse (zona di separazione).
Continua a leggere →